Chi siamo
Il CDA nasce nel 1975 nella Sala del Consiglio Comunale di Mulazzo, piccolo centro della Lunigiana che ha dato i natali alle famiglie dei librai ambulanti, poi fondatori del Premio Bancarella.
Undici distributori regionali si associarono per offrire alle case editrici i loro servizi.
Trattando le condizioni con una sola persona ed incontrando tutti i distributori nella prima sede di Bologna, l’editore poteva contare sulla copertura delle librerie del territorio nazionale, sull’uniformità dei rapporti e discutere i programmi con chi quotidianamente si confrontava con il mercato.
L’iniziativa ebbe successo e il CDA da associazione si trasformò presto in società di capitali.
Nel 1983 nacque il primo magazzino e in seguito cessò il rapporto di interdipendenza con i singoli distributori ma non il forte legame professionale con essi che ancora costituisce la peculiarità distintiva del CDA sui territori locali.
Oggi come allora gli editori, attraverso un unico contatto con il CDA, sono promossi e distribuiti a livello nazionale, sollevati da problemi amministrativi e di magazzino editoriale, e possono inoltre monitorare l’andamento delle loro pubblicazioni attraverso una piattaforma digitale dedicata.
Nel corso del tempo le strutture si sono sempre adeguate alle esigenze del mercato senza trascurare quel rapporto personale ed umano tra editori, distributori, promotori e librai che ha caratterizzato il CDA sin dalle sue origini.